Sabato 27 settembre 2025, nella splendida cornice dell’Hotel President Wilson di Ginevra, si è svolta la 7ª edizione del CCIS Gala Night, l’evento annuale organizzato dalla Camera di Commercio Italiana per la Svizzera. Una serata che ha riunito oltre 330 persone tra istituzioni, imprenditori e personalità del mondo sportivo e culturale, celebrando l’italianità e i legami tra Italia e Svizzera.
Dopo un ricchissimo aperitivo, con immancabile foto ricordo davanti al Photocall consegnata nella serata stessa stampata e tanti buoni prodotti da assaggiare e gustare della Regione Lombardia il cuore della serata ha avuto inizio nella sala principale.
TROVATE TUTTE LE INFO SU galanight.ch










I premi Numeri Uno
Durante la serata sono stati consegnati i prestigiosi riconoscimenti Numeri Uno, che celebrano personalità capaci di rafforzare i rapporti tra Italia e Svizzera. Tra i premiati:
- Antonio Gambardella, direttore della Fongit (LinkedIn)
- Maria Giovanna Pugliese, COO Group Compliance di Lombard Odier
- Michele Uva, Direttore Esecutivo per la sostenibilità e Italia Euro 2032 presso la UEFA
Ospiti e istituzioni
Tra le presenze di rilievo: S.E. Gianlorenzo Cornado, Ambasciatore d’Italia a Berna, Giovanni Malagò, presidente della Fondazione Giochi Olimpici Milano-Cortina 2026, Lucia Silvestri della Regione Lombardia, Marianna Valle, Deputy Secretary General della CCIS che ha aperto la serata con il suo intervento, e Claudio Bozzo, Presidente del Romandy Chapter della CCIS, autore di un discorso intenso e diretto che ha toccato la platea.
Momento clou, l’intervista di Paolo Condò a Billy Costacurta, che ha regalato emozioni e aneddoti alla platea.







Sorprese e interviste
Radio Swissitalia ha partecipato attivamente anche con la lotteria ufficiale, mettendo in palio due biglietti esclusivi per l’evento Bellarena.ch del 7 e 8 Novembre a Friburgo.
La nostra grande Nadia Quarta ha avuto l’onore di intervistare grandi ospiti, tra cui la leggenda del calcio Billy Costacurta, intervista che potete rivedere sul nostro profilo Instagram e sul canale YouTube di Radio Swissitalia.
Gran finale: violino elettrico e consolle
Il sipario si è chiuso in musica con la performance della violinista internazionale Elsa Martignoni , che ha fatto vibrare il pubblico con il suo violino elettrico a LED.
Accanto a lei, il nostro direttore Riccardo Galardi, che con maestria ha trasformato la sala in una vera pista da ballo con il suo dj set dalla speciale consolle illuminata Radio Swissitalia.
Una chiusura spettacolare che ha regalato emozioni e ritmo fino all’ultimo istante.







La regia della serata firmata Riccardo Galardi e non solo..
Se il palco ha brillato, lo si deve anche al lavoro di Riccardo Galardi, direttore di Radio Swissitalia, che ha unito più ruoli in un’unica notte:
🎥 Regista e coordinatore – gestendo con un team unico l’intera regia tecnica: audio, video, luci, proiezioni ed allestimenti di scena, coordinando una squadra di specialisti. Una regia di alto livello che ha garantito un flusso impeccabile e spettacolare dall’inizio alla fine.
🎚️ Direttore artistico – scegliendo la performace di Elsa Martignoni e l’identità musicale della serata.
🎧 DJ del closing party – dalla consolle con il neon Radio Swissitalia illuminato, dopo un cambio rapido da cravatta a papillon, trasformando il salone del President Wilson in una rovente pista da ballo.
Un successo condiviso
Il CCIS Gala Night 2025 si conferma così un evento di eccellenza che celebra l’amicizia tra Italia e Svizzera, con Radio Swissitalia orgogliosamente al suo cuore in questa edizione. Volete partecipare al Gala del 2026? Non vi resta che collegarvi al sito galanignt.ch oppure al sito della Camera di Commercio Italiana per la Svizzera ccis.ch e iscrivervi alla newsletter e meglio ancora : se vi iscrivete come Soci potrete beneficiare di moltissimi sconti e promozioni tutto l’anno !
La nostra visione
“Essere parte del CCIS Gala Night 2025 è stato per Radio Swissitalia non solo un onore, ma anche un momento di crescita e condivisione: una serata che ci ha permesso di unire musica, emozioni e professionalità al servizio della comunità italo-svizzera, rafforzando ancora una volta il nostro impegno nel raccontare e celebrare l’italianità con passione ed entusiasmo come ciliegina sulla torta di un magnifico evento organizzato dalla Camera di Commercio”

📸 Crediti fotografici / Video
Le immagini del CCIS Gala Night 2025 sono a cura di Photo-Events: Riccardo Galardi, Athon Lococo, Fabiola Ferracane , Mégane Obermeyer e Fabiano Cadrezzati