Sanremo Giovani 2024: L'arte del futuro incontra la tradizione del Festival
Sanremo Giovani 2024 rappresenta un ponte tra l’innovazione musicale e la grande tradizione italiana del Festival di Sanremo, un evento che celebra e promuove i talenti emergenti del nostro panorama artistico.
Con un format rinnovato, una giuria d’eccezione e un programma ricco di emozioni, questa competizione si conferma come una delle tappe fondamentali per gli artisti che aspirano al palco dell’Ariston
Una giuria stellare per una selezione d’eccellenza
guidare e valutare i talenti è una giuria composta da personalità di spicco del panorama musicale e televisivo:
- Ema Stokholma (conduttrice radiofonica e DJ),
- Carolina Rey (artista poliedrica),
- Manola Moslehi (speaker musicale),
- Enrico Cremonesi (musicista e compositore),
- Daniele Battaglia (conduttore e produttore).
A impreziosire il quadro troviamo Carlo Conti e Claudio Fasulo, che operano come consulenti artistici esterni, offrendo la loro esperienza e intuizione musicale per orientare le scelte verso i migliori talenti
Un viaggio verso l’Ariston di Sanremo in più puntate
La manifestazione, che ha preso il via il 12 novembre 2024, si articola in quattro serate eliminatorie, una semifinale e una finale. Durante le eliminatorie, gli artisti selezionati si sfidano per conquistare un posto nella semifinale del 10 dicembre 2024. Solo sei di loro approderanno alla finale, che si terrà in prima serata il 18 dicembre 2024 su Rai 1, dal prestigioso Teatro del Casinò di Sanremo. A questi si aggiungeranno due artisti provenienti dalla competizione parallela “Area Sanremo”, per un totale di otto finalisti pronti a contendersi i quattro posti per il Festival di Sanremo 2025
I protagonisti di SANREMO GIOVANI 2024
Tra gli oltre 500 candidati, sono stati selezionati 24 artisti che portano sul palco brani originali capaci di spaziare tra i generi più vari: dal pop alla trap, dall’indie alla musica elettronica. Ecco alcuni dei nomi più promettenti che hanno già lasciato il segno:
- Alex Wyse – Rockstar: un viaggio sonoro che mescola sonorità urban e pop, catturando il pubblico con la sua energia trascinante.
- Arianna Rozzo – J’Adore: eleganza vocale e testi profondi che raccontano la complessità dei sentimenti.
- Bosnia – Vengo dal Sud: una dichiarazione di appartenenza culturale, arricchita da sonorità mediterrane
Oltre a loro, altri artisti come Rea, Vale LP & Lil Jolie, e Tancredi stanno emergendo con proposte innovative che riflettono le tendenze musicali del momento.
Come seguire Sanremo Giovani 2024
Sanremo Giovani 2024 è la celebrazione del talento e della passione per la musica. Non perdere l’occasione di scoprire chi sarà il prossimo protagonista della musica italiana. Segui le serate su Rai 2, Rai 1 e Rai Radio2, oppure connettiti attraverso i canali digitali di RaiPlay.
Unisciti a noi in questo viaggio che intreccia sogni, melodie e aspirazioni, portando la musica italiana verso un nuovo capitolo della sua gloriosa storia.
Prossimi appuntamenti di Sanremo Giovani 2024
Ultima eliminatoria:
📅 Martedì 3 dicembre 2024
🕘 Ore 21:00
📍 Teatro del Casinò di SanremoSemifinale:
📅 Martedì 10 dicembre 2024
🕘 Ore 21:00
📍 Teatro del Casinò di SanremoFinale:
📅 Mercoledì 18 dicembre 2024
🕘 Ore 21:00
📍 Teatro del Casinò di Sanremo