Stasera, in diretta dal Teatro del Casinò di Sanremo e in prima serata su Rai1, il sogno di 8 finalisti si intreccia con una rivelazione a sorpresa: chi salirà sul palco dell’Ariston e chi saranno i due misteriosi artisti extra annunciati da Carlo ?

SANREMO – Questa sera, in prima serata su Rai 1 (e in simulcast su Rai Radio 2 e su RaiPlay), non solo conosceremo i quattro giovani artisti che accederanno di diritto alla categoria “Nuove Proposte” del Festival di Sanremo 2025, ma assisteremo anche a una serie di annunci imperdibili. Verranno infatti svelati i titoli dei brani dei 30 Big già confermati per la prossima edizione del Festival. Questi saranno presenti in sala, pronti a raccontare le loro canzoni, ma senza esibirsi live, lasciando che la curiosità alimenti l’attesa.

I Giovani in Gara e i Due Provenienti da Area Sanremo

La finale di “Sarà Sanremo” è il culmine di un lungo percorso iniziato in autunno, che ha visto i giovani partecipanti sottoporsi a rigorose selezioni. Dei 46 artisti destinati alle audizioni dal vivo – scelti tra ben 564 iscritti al contest “Sanremo Giovani” – solo 6 hanno raggiunto quest’ultimo atto. A loro si aggiungono i 2 talenti selezionati attraverso il duro iter di Area Sanremo, passando dai 250 iniziali fino ai 2 finalisti: un vero e proprio filtro di qualità e determinazione.

Gli 8 nomi in gara, confermati durante la conferenza stampa a cui anche noi di Radio Swissitalia abbiamo avuto il privilegio di assistere nella giornata di ieri, sono:

  • Angelica Bove con “La nostra malinconia”
  • Alex Wyse con “Rockstar”
  • Mew con “Oh my God”
  • Selmi con “Forse per sempre”
  • Settembre con “Vertebre”
  • Vale Lp e Lil Jolie con “Dimmi tu quando sei pronto per fare l’amore” (tutti dal contest Sanremo Giovani)
    A questi si aggiungono due provenienti da Area Sanremo:
  • Etra con “Lo spazio tra le dita”
  • Maria Tomba con “Goodbye (Voglio Good vibes)”.

I Titoli dei Brani dei Big e il 31° Concorrente a Sorpresa

La serata offrirà anche un altro momento chiave: saranno rivelati i titoli dei brani dei 30 Big già confermati per la prossima edizione del Festival. Gli artisti saranno presenti in studio, ma non si esibiranno. Verrà così svelata la “carta d’identità musicale” dei protagonisti di Sanremo 2025. Ma non è tutto: Carlo Conti ha promesso di annunciare un 31° concorrente, che sarà una coppia, alimentando la curiosità dei fan. Uno degli indizi dati dal conduttore è la propria fiorentinità e il suo amore per il film “Amici Miei” – un chiaro riferimento all’ironia toscana e all’essenza stessa della città Gigliata. Potrebbero quindi essere coinvolti artisti fiorentini come Marco Masini, Irene Grandi o Piero Pelù, o magari un nome toscano come Francesco Gabbani. Le ipotesi sono tante, ma la conferma arriverà solo in diretta.

Noi di Radio Swissitalia alla Conferenza Stampa

Anche Radio Swissitalia, con Ricky & Nadia Quarta siamo stati presenti ieri alla conferenza stampa tenutasi al Casinò di Sanremo ed abbiamo respirato l’entusiasmo e la frenesia che circondano questo appuntamento. Gli organizzatori, la Commissione Musicale e le figure chiave del Festival hanno ribadito l’importanza di questa serata come momento fondativo della prossima edizione. I giovani, i Big, i conduttori e il pubblico sono pronti a vivere un evento che promette emozioni, rivelazioni e qualche inatteso colpo di scena.

Con in maestro Enrico Cremonesi

Una Nota Personale di un “Fiorentino in Svizzera”​

Permettetemi una nota personale: io, che sono fiorentino d’origine ma vivo da anni in Svizzera, non posso che provare una forte emozione all’idea che la sorpresa possa avere legami con la città Gigliata o l’intero Granducato. Chissà, magari Carlo Conti deciderà perfino di indossare in trasmissione una maglia dal cuore viola, omaggiando così Firenze e il suo spirito unico… sai mai servisse per un bel Fantasanremo! 

E come direbbe il Conte Mascetti nel film AMICI MIEI , “Che cos’è il genio? È fantasia, intuizione, decisione e velocità di esecuzione.” .. Vai Carlo portiamo il giglio a Sanremo.. quantomeno un porta po’ del Granducato (di Toscana ndr) 

Come vedere Sarà Sanremo 2024

Appuntamento a stasera alle 21h30 su RAI1 

La serata di “Sarà Sanremo” avrà anche una forte componente inclusiva: per la prima volta la trasmissione sarà accessibile a persone non udenti tramite la traduzione in LIS, grazie alla collaborazione con Rai Pubblica Utilità. 

Dicembre 18, 2024

Written by:

X