Grandi emozioni, spettacolo e momenti indimenticabili con Laura
Un concerto unico tra brividi, riflessioni e grandi sorprese: scopri cosa ha reso magica la serata all’Arena Genève!
Look, energia e interazione senza confini
Ieri sera 9.12.2024 l’Arena Genève ha ospitato il concerto di Laura Pausini che difficilmente sarà dimenticato. Per oltre due ore, l’artista ha regalato al pubblico emozioni intense, momenti di riflessione e uno spettacolo visivamente e musicalmente straordinario.
Laura ha saputo tenere il palco con una carica straordinaria, cambiando look ogni tre canzoni: abiti colorati e microfoni coordinati, dal rosa shocking al verde, dal dorato al rosso. Come da tradizione, Laura Pausini ha sfruttato il palco per amplificare messaggi importanti. Dopo aver cantato Io Sì, brano premiato con il Golden Globe, ha lanciato un potente appello contro la violenza di genere:
“Troppe donne sono ancora vittime di abusi e violenze. Questo deve finire. Voglio dire a tutte le donne presenti che non siete sole. Cercate aiuto, alzate la voce e sappiate che c’è sempre qualcuno disposto a sostenervi.”
Inoltre, ha toccato temi globali come il cambiamento climatico e i diritti umani, ribadendo il potere della musica come forza per unire e ispirare il cambiamento.
Rivolta al pubblico cosmopolita presente, proveniente da ogni angolo del mondo, Laura ha scherzato con la sua solita simpatia: “Ah, ma quindi siete di più nazioni! Porca vacca, mi tocca cantare anche in altre lingue allora!”
La sua disinvoltura nel passare dall’italiano al francese e ad altre lingue tra cui lo spagnolo ha reso lo spettacolo ancora più inclusivo, facendo sentire ognuno parte della serata.
Un palco speciale ed un’organizzazione impeccabile
Il palco, progettato a forma di freccia che si protendeva verso il pubblico, ha reso il concerto ancora più intimo e coinvolgente. Gli effetti scenici hanno raggiunto livelli altissimi, con un ledwall gigante a forma di “X” e due schermi verticali che garantivano una visione perfetta anche da lontano.
L’organizzazione, curata magistralmente da Opus One, si è rivelata impeccabile: personale accogliente e preparato, assistenza attenta per ogni necessità e una logistica ben gestita, con steward che aiutavano il pubblico a trovare facilmente i propri posti.
Emozioni intime al pianoforte e riflessioni personali:
Uno dei momenti più toccanti è stato quando Laura, da sola al pianoforte, ha cantato “Celeste”, raccontando le difficoltà nel diventare madre. Le sue parole sincere hanno commosso profondamente il pubblico, generando un’atmosfera carica di emozione.
Durante lo spettacolo, Laura ha ripercorso 30 anni di carriera con un emozionante video celebrativo che ha mostrato i suoi momenti più importanti, dai primi successi a Sanremo ai Latin Grammy (ben cinque, come confermato dalla sua pagina ufficiale), passando per i suoi duetti con grandi artisti internazionali.
Look, cambi d’abito e interazione con il pubblico
Laura ha sfoggiato una carica inesauribile, intervallando ogni tre canzoni con rapidi cambi di abito, scarpe, accessori e persino microfono: dal rosa shocking al verde, dal dorato al rosso. Quest’ultimo colore è stato utilizzato mentre la cantante affrontava il delicato tema della violenza sulle donne, ricordando come riconoscere il gesto di richiesta d’aiuto (la mano destra chiusa sul pollice). Più volte la Pausini ha interagito direttamente con il pubblico, invitando a cantare con lei persone scelte a caso tra la folla, creando un clima di intimità inaspettata per un’arena affollata.
Risate e sorprese con Laura Pausini, una regina senza tempo
La serata non è stata priva di momenti di leggerezza. Alcuni fan hanno regalato a Laura oggetti curiosi, tra cui un babydoll rosso che la cantante, tra risate e ironia, ha accettato scherzando. In un altro momento clou, Laura si è alzata su una piattaforma pneumatica a sei metri d’altezza per cantare “Durare”, regalando al pubblico una visione unica.
E quando sembrava tutto finito, Laura ha stupito i fan tornando sul palco, a cappella e senza basi musicali, per eseguire i ritornelli di due canzoni non incluse nella scaletta. Un gesto improvvisato che ha chiuso la serata in modo indimenticabile.
L’uscita dall’Arena è stata una festa: auto bloccate nel traffico, fan che cantavano a squarciagola le sue canzoni con le radio accese, ancora pieni di adrenalina.
Brava Laura, Ginevra ti aspetta! Torna presto, perché ci hai regalato un pezzo di te indimenticabile.
Noi di Radio SwissItalia, orgogliosi partner media ufficiali dell’evento
Radio SwissItalia è stata orgogliosa di essere partner media ufficiale del concerto di Laura Pausini all’Arena Genève. Abbiamo lavorato con passione per far conoscere questo evento straordinario e portare quanti più ascoltatori possibile a vivere un’esperienza unica. Grazie a tutti voi da Ricky e Nadia per aver condiviso con noi questa serata indimenticabile!
Un tour che lascia il segno
Il Winter World Tour 2024 proseguirà il suo percorso in Europa per poi concludersi con uno spettacolo speciale di Capodanno il 31 dicembre a Messina. Una degna chiusura per due anni di celebrazioni e successi indimenticabili.
Setlist del concerto: un viaggio emozionale tra presente, futuro e passato
Durante il concerto a Ginevra, Laura Pausini ha regalato ai fan un percorso musicale indimenticabile, diviso in tre blocchi tematici che rappresentano il presente, il futuro e il passato. Ecco la setlist completa della serata e la nostra playlist su Youtube ufficiale qui accanto per potersi riascoltare i brani del concerto