Che emozione! Siamo al cuore del Guitare en Scène 2025: la magia della chitarra sotto le stelle
Da mercoledì 16 luglio 2025 a sabato 19 luglio, a pochi chilometri dal confine svizzero, Saint-Julien-en-Genevois diventa la capitale mondiale della musica dal vivo con la 18ª edizione del Guitare en Scène. Per noi è un onore e un piacere essere ospiti di questo festival straordinario e raccontarlo sera dopo sera con i nostri inviati, Riccardo Galardi — diviso tra microfono e fotocamera — e la grande Nadia Quarta al microfono.
Ogni sera documentiamo la magia di questo evento con foto e racconti: le foto della serata si trovano in un album dedicato che si aggiorna automaticamente, così da poter rivivere ogni momento anche da casa.
👉 Clicca qui per vedere la gallery sempre aggiornata
(Nota: questa pagina resta fissa, ma il link alla gallery si aggiornerà ogni sera con nuove foto!)
 Un festival leggendario
 Un festival leggendario
Giunto alla 18ª edizione, nato nel 2007, il Guitare en Scène è diventato uno degli eventi più amati dagli appassionati di chitarra e musica live. Tra le Alpi francesi e la Svizzera, il festival accoglie ogni anno artisti iconici e giovani promesse, regalando serate indimenticabili e un’atmosfera unica.
 Grazie per l’accoglienza
 Grazie per l’accoglienza
Vogliamo ringraziare di cuore gli organizzatori e tutti i soci del GES per la splendida accoglienza che ci hanno riservato. Faremo del nostro meglio per far conoscere questo evento a quante più persone possibile e raccontarne la magia a tutti voi.
 Un ambiente unico, tra natura e musica
 Un ambiente unico, tra natura e musica
L’area del festival è ampia, immersa nel verde, rilassata e ben organizzata. La scena principale è coperta ma ben ventilata, così non si soffre il caldo nemmeno sotto il palco. C’è spazio per tutti: anche sotto la scena si gode lo spettacolo senza spintoni e il pubblico può muoversi liberamente.
La musica si può seguire da qualsiasi punto grazie al simulcast trasmesso in tutte le aree food e relax: se preferite stare sotto le stelle o seduti gustando qualcosa, il concerto lo vedrete e ascolterete comunque.
 Stand, specialità e sorprese
 Stand, specialità e sorprese
Gli stand sono davvero unici: liutai artigiani con chitarre fatte a mano, pedali, amplificatori, effetti, vinili e accessori per chitarristi.
Per la gola, c’è una scelta enorme: gelato, caffè italiano, pasta fresca fatta al momento, raclette, porco cotto 4 ore, tantissimi bar. I prezzi sono onesti e la qualità del cibo è eccellente.
Tra le novità più apprezzate: i distributori automatici di birra cashless. In pochi secondi, con un semplice tap della carta, si riceve una birra gelata senza code né contanti. Il festival è completamente cashless e funziona alla perfezione.
 La chitarra che diventa arte
 La chitarra che diventa arte
Come dice un commento che riassume perfettamente lo spirito di questo festival:
“La chitarra fa da scena, gli artisti migliori fanno parlare le chitarre, molti le suonano, alcuni le fanno vibrare ed altri le fanno diventare uniche ed irripetibili pezzi d’arte e storia. Il GES è tutto questo racchiuso in una sola parola: LIVE. ” – Riccardo
Seguiteci qui sul sito, sui social e in radio: vi racconteremo, giorno dopo giorno, la magia del Guitare en Scène 2025, dove la chitarra incontra le stelle e la musica diventa arte.
🎫 Biglietti e info 👉 www.guitare-en-scene.com

 
         
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
													 
								 
								 
                    